FACCIAMO RISUONARE LA MUSICA!
DOCENTE: NICOLE BRANDINI
L'orecchio è il mezzo che ci permette di riconoscere e decifrare ciò che stiamo ascoltando; è il veicolo tra la musica e la teoria musicale.
Durante il corso utilizzeremo le più celebri canzoni che amiamo e ne comprenderemo le caratteristiche, impareremo a riconoscere gli accordio a capire come mai questi ci suscitano determinate emozioni.
Insieme al corso di teoria, dove impareremo tutte gli aspetti teorici della musica <(le note, la divisione ritmica, studio degli intervalli ecc), questo corso vi permetterà di applicare alla musica tutto ciò che imparerete in modo molto pratico e concreto.
- CORSO LIVELLO BASE -
- CORSO LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO -
Modalità di svolgimento:
8 INCONTRI DURANTE L'ANNO:
Verrà fornito calendario
APERTO AD ALLIEVI INTERNI ED ESTERNI
DOCENTE: FABRIZIO MATTA
Leggere correttamente uno spartito non significa solo codificare una serie di simboli, ma anche saperli collocare correttamente nel tempo".
In questo corso impareremo insieme come sviluppare la percezione ritmica, attraverso la lettura, la trascrizione, e varie attività di gruppo.
Approfondiremo inoltre i vari portamenti (swing, shuffle, e straight) e il modo corretto di interpretarli in relazione al contesto.
Un percorso graduale e guidato che aiuterà gli allievi a superare le difficoltà ritmiche sullo strumento.
- CORSO LIVELLO BASE -
- CORSO LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO -
Modalità di svolgimento:
8 INCONTRI DURANTE L'ANNO:
Verrà fornito calendario
APERTO AD ALLIEVI INTERNI ED ESTERNI