FACCIAMO RISUONARE LA MUSICA!
DOMANDE FREQUENTI
Sì, prima di effettuare l'iscrizione offriamo la possibilità di incontrare gratuitamente il docente di strumento e/o corso collettivo per una lezione di prova. Nel caso di lezioni di prova per lezioni individuali la durata è di 30 minuti.
La Scuola di Musica Résonance offre lezioni da 45 minuti per le lezioni individuali di strumento. Solo nel caso del corso di Propedeutica allo strumento, la durata è di 30 minuti. La durata viene concordata con il docente, in caso di bambini dai 5 ai 7 anni circa.
Le lezioni di strumento sono individuali. La nostra Scuola propone anche corsi collettivi di BAND, SONGWRITING, EAR TRAINING e RITMICA. Inoltre abbiamo un corso di CORO ADULTI e CORO JUNIOR, oltre a laboratori collettivi didattico-musicali per la fascia 3-6 anni.
No, a causa di ragioni di tipo educativo, come in generale in qualsiasi ambiente scolastico, non è ammessa la presenza del genitore durante le lezioni o durante le prove, salvo casi particolari che dovranno essere motivati opportunamente. In certe occasioni, per specifiche strategie didattiche, al genitore può essere richiesto di assistere alla lezione con un ruolo determinato e attivo.
Certo, è possibile programmare le scadenze delle quote di partecipazione scegliendo tra una, tre, sei o otto soluzioni. Nel caso di frequenza a più corsi o più familiari, sono possibili 9 pagamenti. Per famigliari o doppi corsi sono previste delle agevolazioni.
La scuola di musica Résonance, è prima di tutto un'Associazione Culturale di Promozione Sociale, un ente privato senza finalità di lucro, costituita da un gruppo di persone coese per il raggiungimento di un determinato scopo di interesse collettivo che utilizza le proprie risorse finanziarie per scopi culturali, di insegnamento e educativi. Durante l'a.s. e il periodo estivo organiziamo eventi rivolti ai nostri soci per promuovere la socialità dell'associazione. Un'esempio sono la Pizzata dei soci annuale, le Jam Session, le "Open Night".